
Le più belle città italiane da Nord a Sud passando per le Isole
raccontate in tre minuti da Vittorio Sgarbi
Il nuovo format di Vittorio Sgarbi, Sgarbi d'Italia, venti video clip alla scoperta delle meraviglie del nostro Paese
Vittorio Sgarbi presenta per la prima volta in anteprima assoluta su YouTube venti suoi contributi video dedicati ad altrettante città o regioni d'Italia.
L'occasione è data dalla recente uscita in libreria per Bompiani del suo ultimo libro dal titolo Viaggio sentimentale nell'Italia dei desideri che ripercorre i paesaggi e le opere artistiche italiane dopo il successo editoriale dell'Italia delle meraviglie.
In venti clip video della durata media di 2 minuti e 30 secondi, il noto critico d'arte conduce gli ascoltatori alla scoperta di monumenti, luoghi e artisti troppo spesso ignorati o dimenticati. Segui Vittorio Sgarbi a Bolzano, Trieste, Vicenza, Rovigo, Milano, Polesine, Conegliano, Pavia, Guastalla, San Severino, Lucca, Pisa, Montegabbione, Ninfa, Montecitorio, Capri, Capua, Ragusa, Romana, Genova
» guarda i video

Le meraviglie di Roma
Bompiani, Collana Saggi
Vittorio Sgarbi compie un’opera di ricognizione totale delle bellezze architettoniche di Roma e ci consegna una guida straordinaria per la quantità di edifici e autori citati.
Con oltre 650 schede di autori e 1500 opere segnalate Le meraviglie di Roma è la più completa guida alle architetture della capitale e uno strumento prezioso di conoscenza non solo della città del passato, ma anche di quella a venire, grazie alla segnalazione dei tanti progetti in corso di realizzazione.
» scopri il libro

Viaggio sentimentale nell'Italia dei desideri
Bompiani, Collana Saggi, Pagine 360
Un nuovo viaggio di Vittorio Sgarbi nelle meraviglie d'Italia. Bompiani pubblica il suo nuovo libro, Viaggio sentimentale nell'Italia dei desideri.
Un percorso la cui unica guida è il sentimento della continua bellezza dei borghi, dei monumenti, dei luoghi più o meno noti.
Da Ragusa a Matera, da Sarno a Ninfa, da Roma a Pisa e Lucca, a Sarzana. E ancora la Liguria, Cremona e Pavia, Ferrara, Castelfranco Veneto e Bolzano, Trieste e Venezia.
Un percorso libero e sempre pieno di meraviglia.
» scopri il libro